Pubblicità televisiva con replay: cosa è cambiato dal 2022 e quali saranno le novità nel 2025
Contesto: Accordo di settore GT12
Nel 2020, i principali gruppi televisivi e fornitori di servizi TV svizzeri hanno concordato il GT12. L’obiettivo era fornire alle emittenti ulteriori opportunità pubblicitarie nella TV in Replay e compensare così le perdite di entrate dovute al salto degli spot pubblicitari.
Teleboy fa parte di questo accordo e deve trasmettere le relative forme pubblicitarie – non si tratta di una decisione volontaria.
Introduzione della pubblicità nel Replay 2022
Il 4 ottobre 2022 è iniziata l’attuazione di questo accordo in tutta la Svizzera. Inizialmente ha riguardato soprattutto le emittenti private come RTL, ProSiebenSat.1 e CH Media (ad es. 3+, 4+, 5+, TV24 ecc.).
Le nuove forme pubblicitarie nel Replay sono:
- Start-Ad: breve spot prima dell’inizio del programma
- Pause-Ad: immagine statica durante una pausa
- Fast-Forward-Ad: breve blocco durante l’avanzamento veloce oltre la pubblicità esistente
I canali pubblici come SRF, ARD o ZDF non erano interessati in quel momento.
Importante cambiamento dall’autunno 2025
Dall’autunno 2025 l’accordo di settore sarà esteso:
- Anche i canali pubblici come SRF, ARD, ZDF e ORF dovranno inserire pubblicità nel Replay.
- La pubblicità sarà mostrata all’avvio, in pausa e durante l’avanzamento veloce – su tutti i canali, indipendentemente dal fornitore o dall’abbonamento.
Ciò significa che la regola GT12 si applicherà in modo esteso a tutti.
Cosa significa per te come cliente Teleboy?
- La pubblicità sarà mostrata in forma compressa, eliminando le lunghe interruzioni pubblicitarie.
- Non sarà più necessario avanzare manualmente attraverso interi blocchi pubblicitari.
- Con la funzione Skip-Ad puoi continuare a guardare i programmi in Replay senza questa pubblicità – in modo semplice e comodo con un solo clic.
Questa risposta ti è stata utile?
Fantastico!
Grazie per il tuo feedback
Siamo spiacenti di non poterti essere di aiuto
Grazie per il tuo feedback
Feedback inviato
Apprezziamo il tuo sforzo e cercheremo di correggere l’articolo